Continuiamo a cercare. La persona risulta dispersa in questa zona. Il perimetro è vasto, la valle la conosciamo, tra pianori e scoscendimenti. Sappiamo da più fonti che il disperso è in buona forma fisica, non è uno sprovveduto né un neofita della montagna. Si tratta di un escursionista piuttosto esperto e che conosce il territorio.
Continuiamo a cercare.
Si è incamminato di primo mattino partendo da questo punto. Il percorso preciso non ci è chiaro ma possiamo ipotizzare alcune direzioni. Nebbia e pioggia non ci aiutano e in ogni caso non hanno aiutato neanche lui. Continuiamo a cercare.
Posto che tutto può aiutare e nessuna informazione va ignorata, consideriamo anche quanto ci è stato detto circa le sue intenzioni, ossia le finalità della sua uscita. Come noto la valle ha radici storiche lontane, con insediamenti umani risalenti a molti secoli addietro. Da sue stesse dichiarazioni, risulta che egli volesse ripercorrere alcuni sentieri storici, battuti dagli avi in età antica. È quindi alla ricerca di segni, solchi, suggelli. Tutto ciò che testimoni come “impronte” una remota presenza umana. E ora tocca a noi a cercare le sue.
Siamo sulle tracce di un uomo… che si è messo sulle tracce dell’uomo.