Swiss quality management

Il motivo per cui la Svizzera non ha il mare è legato ad un concetto della qualità totale che prevede vi sia sempre un margine di miglioramento.

Abbraccio

Non potersi abbracciare. Una cosa non da poco.

Dipende da noi

Momentaneamente fermi.

Primavera

Il fatto è che la giovinezza non sparisce del tutto. Da qualche parte rimane. Per sempre.

Bellezza

Le tavolozze in movimento di madre natura.

Relax

La Svizzera non si può raccontare.

Fuori

I ficcanaso a tutti i costi.

Arte viva

I fiumi delle valli del locarnese, diciamolo, non sono uno dei posti più belli del mondo, ma della via lattea!

Casa

Tornare a casa.

Aiuto

Il piacere prodotto dall’aiuto, dal supporto, dal soccorso al prossimo, è un mistero. Non è paragonabile a nessun altro piacere. È strano. È inspiegabile. È bellissimo.

Aspettare

Quelle nuvole così esili e rapide che rendono l’attesa del calore del sole una piacevole mancanza.

Equilibrio

Non è la perfezione della natura a lasciarci senza fiato. È il suo equilibrio.

Wow

La natura, in infanzia, ci addestra a sorprenderci della vita. Poi viviamo dimenticandola, ma sempre avidi di sorprese. E alla fine della vita ci sorprendiamo della natura, prima di fonderci con essa e diventare addestratori della sorpresa.

Scegliere

Scegliere a volte è faticoso. Solo a titolo di curiosità, vi immaginate che sensazioni si proverebbero ad avere, o evitare, tutto?

Cambiare

Cambiamento è: accettare che neanche questo sarà definitivo.

Verde

Ci sono giornate in cui il verde assume tonalità gradevolissime. E ci sono tonalità di verde che rendono gradevolissima una giornata.

Fiducia

Se il pericolo fosse quantificabile, e se lo fosse anche la tenerezza, sarebbe plausibile un’attenuazione del primo con qualche sornione battito di ciglia?

La migliore posizione

Vale la pena di faticare per raggiungere una vetta. Non solo per la conquista, ma anche per un ristoro più gradito.

Osservare attentamente

Vedo cento, guardo dieci, osservo uno.